Cos'è macedonia del sud?
Macedonia del Nord
La Macedonia del Nord, ufficialmente Repubblica della Macedonia del Nord (in macedone: Северна Македонија, Severna Makedonija), è un paese situato nella penisola balcanica, nel sud-est dell'Europa. È uno stato senza sbocco sul mare.
Informazioni Chiave:
- Geografia: Confina a nord con il Kosovo e la Serbia, a est con la Bulgaria, a sud con la Grecia e a ovest con l'Albania. Il suo territorio è prevalentemente montuoso.
- Capitale: Skopje è la capitale e la città più grande del paese.
- Lingua: La lingua ufficiale è il macedone. L'albanese è anche ampiamente parlato.
- Popolazione: La popolazione è di circa 2 milioni di persone.
- Valuta: La valuta è il denaro macedone (MKD).
- Governo: È una repubblica parlamentare.
- Storia: Ha dichiarato l'indipendenza dalla Jugoslavia nel 1991. Il nome del paese è stato oggetto di una lunga disputa con la Grecia, risolta con l'Accordo di Prespa nel 2018, che ha portato al cambio di nome in Macedonia del Nord.
- Economia: L'economia è in via di sviluppo, con settori chiave come l'agricoltura, l'industria e i servizi.
- Cultura: La cultura è un mix di influenze slave, ottomane e mediterranee. Il paese ha una ricca tradizione musicale e folcloristica.
- Religione: La religione predominante è il cristianesimo ortodosso. Esiste anche una significativa minoranza musulmana.
- Turismo: Il paese offre attrazioni naturali come montagne, laghi (come il lago di Ohrid) e parchi nazionali, oltre a siti storici e culturali.